Le origini del Carnevale sono antichissime. In molte culture, durante il periodo dell’inizio della primavera, si festeggiava il rifiorire della vegetazione e della vitalità attraverso riti arcaici, cerimonie di incontro spirituale, con le anime e con le divinità, per richiedere la protezione o la fortuna della comunità.
A Venezia, la Serenissima concede alla popolazione di indossare maschere e costumi, durante i festeggiamenti, per divertirsi con musiche e balli.
La maschera permette infatti di celare la propria identità e, al tempo stesso, liberare una misteriosa energia per manifestare i nostri desideri più profondi.
Durante lo stage faremo un viaggio fino alle origini, danzando la dimensione rituale del Carnevale, attraverso la potenza del gesto, della musica e del movimento per esprimere e liberare la nostra parte più autentica.
Soggiorneremo al Generator Hostel Venice, uno storico magazzino ristrutturato con elementi dal design contemporaneo, coltivando come sempre lo spirito comunitario.
Una bella sala luminosa accoglierà le tre sessioni di Biodanza e un laboratorio creativo collegato al tema.
Navigheremo a vista verso Piazza San Marco facendo “crescere la voglia, la pazzia, l’innocenza e l’allegria di morir d’amore insieme a te” (V. de Moraes)
I posti sono limitati: per info e prenotazioni Rossella Frozza 3382958546 e Sandra Toffanin 3703076933
Puoi richiedere informazioni specifiche all'organizzatore del corso: compila il form sottostante con le tue necessità, la mail arriverà direttamente all'operatore di Biodanza che organizza l'evento.
Associazione Biodanza Italia APS
Viale Omero, 18 - 20139 Milano | C.F. 97292290158 | Contattaci
seguici su: