Appuntamento 8.30 prato Favale sopra Marcellina
https://maps.app.goo.gl/5Q2Aqns6KhLcWJ1s9
Salire e immergerci nella spettacolare faggeta della valle Cavalera. Il sottobosco è un susseguirsi di bellissime piante di agrifoglio e tronchi secolari adagiati al suolo, che contribuiscono a creare un atmosfera fatata.
Dopo 1 e 1/2 di lenta salita, arriveremo in un luogo pianeggiante circondato da alberi secolari e rocce guardiane. Qui faremo 2 classi di Biodanza in Natura attivando l’apertura alla trascendenza. La trascendenza secondo Rolando Toro, il fondatore della Biodanza è la funzione naturale dell’essere umano di vincolo essenziale con tutto ciò che esiste; esseri umani, animali, vegetali, minerali, in sintesi con la totalità cosmica. Trascendere significa superare il limite.
Programma :
8.45 Camminata meditativa lungo la valle Cavalera
10.30 Vivencia in natura
12.30 pranzo al sacco
14.00 Vivencia in natura
16.00 discesa consapevole lungo la faggeta
17.00 saluti e rientro a casa
per prenotazioni ed ultgeriori informazioni:
Puoi richiedere informazioni specifiche all'organizzatore del corso: compila il form sottostante con le tue necessità, la mail arriverà direttamente all'operatore di Biodanza che organizza l'evento.
Associazione Biodanza Italia APS
Viale Omero, 18 - 20139 Milano | C.F. 97292290158 | Contattaci
seguici su: