“Il Viaggio dell’Eroe" 1 e 2 marzo 2025 a Milano con Clara Pepe
  • Proposto da Clara Pepe

“Il Viaggio dell’Eroe" 1 e 2 marzo 2025 a Milano con Clara Pepe

Stage di Biodanza con Clara Pepe, facilitatrice di biodanza, psicoterapeuta
  • Vimodrone
  • (Milano)

Il Viaggio dell’Eroe è un percorso di ricerca e di crescita personale. 
La ricerca eroica ci aiuta a dire di sì a noi stessi per vivere così più intensamente e in modo più efficace. Fare il viaggio dell’eroe significa partire per trovare il tesoro del proprio vero sé per poi tornare a casa e valorizzare la propria vita.
Danzeremo i vari archetipi che rappresentano le diverse tappe di questo viaggio e nell’insieme riflettono i vari aspetti dell’esperienza umana.
Gli archetipi si possono considerare come guide interiori che risiedono in ognuno di noi sotto forma di energia interiore.
Ogni archetipo danzato durante gli stage rappresenta una tappa del viaggio dell’eroe e porta con sé un passaggio attraverso sfide, scoperte e trasformazioni che conducono a una maggiore consapevolezza di sé e al raggiungimento del proprio potenziale. 

Il viaggio dell’eroe non è solo un viaggio che si intraprende in situazioni straordinarie, è il viaggio che può manifestarsi nella quotidianità, nelle relazioni e nel lavoro. Ha come meta il senso di pienezza della vita autentica.

Danzeremo il Sovrano, il Mago, il Saggio e il folle. 

Il Sovrano
Il Sovrano è l’archetipo dell’interezza e della completezza. Nei momenti di incertezza attivare questo archetipo aiuta a portare struttura e a organizzare la propria vita.
Il Sovrano è la capacità di stabilire priorità, prendere decisioni con chiarezza e mettere in atto azioni che creano stabilità a lungo termine. La sua energia permette di costruire una "fortezza interiore" da cui agire con sicurezza. È la leadership sicura che ci aiuta a creare ordine dal caos.
La sua qualità più essenziale è la capacità di governare sé stesso. Sa padroneggiare i propri impulsi, paure e desideri, assumendo il controllo della propria vita in modo consapevole, senza essere soggiogato dalle proprie emozioni o dalle circostanze esterne.
Il Sovrano ci aiuta a diventare più centrati, disciplinati e sicuri di noi stessi e ci insegna come utilizzare il nostro potere personale secondo giustizia ed equità, integrando compassione e forza.
È anche un archetipo profondamente orientato alla protezione. Il suo potere è utilizzato per creare spazi sicuri e fertili dove possono prosperare le persone e le cose che ama così come le proprie aspirazioni e i propri sogni.

Il Saggio
Il Saggio è il desiderio umano di conoscere e di dare senso alla realtà. È l’archetipo della conoscenza, della saggezza e della ricerca della verità.
Esprime l'energia del discernimento, dell’introspezione e della connessione con una saggezza universale. Attraverso la ricerca interiore il Saggio aiuta a riconoscere i propri punti di forza, le debolezze e i pregiudizi, promuovendo lo sviluppo personale, l’integrità e la scoperta della propria vera natura.
Questo archetipo è capace di offrire una prospettiva libera da interessi personali e tale distacco consente di vedere le cose nella loro complessità e interezza. Ci insegna a riflettere attentamente prima di agire e ci invita a considerare le conseguenze e le motivazioni più profonde.
Il Saggio aiuta a valutare le situazioni da diverse prospettive e a distinguere ciò che è essenziale da ciò che è superfluo facilitando la risoluzione dei conflitti. Non offre risposte facili, ma ci insegna a cercarle con pazienza, umiltà e apertura mentale.

Il Mago
Il Mago è la trasformazione, l’intuizione e la connessione con il mondo delle possibilità. L’archetipo del Mago esce dal giudizio di ciò che è buono o cattivo, non etichetta, non giudica e accetta tutto ciò che c’è. Comprende che il cambiamento del mondo è permesso proprio dal suo cambiamento interiore e si focalizza su di esso per raggiungere i suoi scopi. Questo archetipo ci insegna che il cambiamento non è qualcosa da temere, ma un’opportunità per crescere e trasformare le situazioni difficili in esperienze di apprendimento.
Il Mago ci spinge a utilizzare il potere dell’immaginazione e della pianificazione per costruire una realtà che rifletta i nostri desideri più autentici.
Deve la sua forza alla conoscenza profonda delle leggi universali, è il ponte tra il mondo materiale e quello spirituale. A lui è connessa anche la trasformazione sul piano della guarigione (fisica, emotiva o spirituale) come processo attivo di partecipazione e crescita. Questo archetipo ci insegna come trasformare le ferite interiori in saggezza e forza.

Il Folle
Il Folle è l’archetipo della libertà, della creatività e della resilienza, esprime gioia di vivere, vitalità, sensualità. Può rompere le regole e sfidare le convenzioni liberando intuizioni bloccate.
È un alleato prezioso per affrontare la monotonia, gestire le difficoltà con leggerezza e ritrovare la gioia di vivere. Grazie all'ironia, il Folle ci consente di affrontare le situazioni con maggiore apertura mentale, liberandoci dai pregiudizi e dalle credenze limitanti. Ci insegna a ridere delle nostre paure, delle nostre imperfezioni e dei piccoli fallimenti quotidiani. L'umorismo è una forma di resistenza emotiva. Nei momenti difficili, il Folle ci permette di trovare la forza per andare avanti ridimensionando i problemi.
Nella vita quotidiana, spesso abitata dal bisogno di controllo e prevedibilità, il Folle ci ricorda che l'incertezza è una parte naturale e necessaria della vita. Imparare a convivere con il caos e l'imprevedibile ci permette di affrontare le sfide in modo più flessibile e adattabile, senza lasciarci sopraffare dal desiderio di controllo.
L’archetipo del Folle ci ricorda che la verità può essere scoperta attraverso il paradosso, e che il senso della vita non si trova nella perfezione, ma nella capacità di ridere e meravigliarsi ogni giorno.

Sede

La sede dello stage è a pochi passi dalla fermata MM2 VIMODRONE, sulla linea verde della metropolitana che collega tutte le principali stazioni ferroviarie di Milano (Lambrate, Centrale, Garibaldi e Cadorna).
La palestra è all’interno della Cascina Tre Fontanili che si trova in una zona verde accogliente di Vimodrone con ampia disponibilità di parcheggio.

Orari

Sabato 1 marzo dalle ore 15.00 alle ore 22.00
Domeni 2 marzo dalle 10 alle 17.30

Pause pranzo e cena

Nel corso della pausa tra le sessioni mangeremo insieme.
Ciascuno potrà portare qualcosa di buono per sé e/o da condividere.
Per una scelta ecologica, si chiede a ciascuno di portare piatto, posate e bicchiere personali da gestire autonomamente e riportare poi a casa.

Quote

Quota di iscrizione per ciascuno stage: 120 euro
E’ possibile pagare in contanti o con bonifico.

E’ anche possibile versare una quota sospesa o destinare una quota a qualcuno per fare un regalo.

Prima di iscriversi e per ulteriori informazioni contattare Clara: 3355854246 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.psicologiaebiodanza.it

 


via Dante angolo via Piave
Vimodrone, lombardia.
Italy ,NULL
NULL
NULL
NULL

Destinatari

  • Adulti

Quando

  • Da: 01 Marzo 2025
  • A: 02 Marzo 2025

Dove

  • Cascina Tre Fontanili
  • via Dante angolo via Piave
  •   Vimodrone
  • (Milano)
  • Mappa:

Iscriviti o chiedi informazioni

Puoi richiedere informazioni specifiche all'organizzatore del corso: compila il form sottostante con le tue necessità, la mail arriverà direttamente all'operatore di Biodanza che organizza l'evento.

Inserisci il tuo nome e cognome.
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci il messaggio che vuoi inviare all'organizzatore.

Oppure scrivere a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Associazione Biodanza Italia ETS APS
Viale Omero, 18 - 20139 Milano | C.F. 97292290158 | Contattaci

seguici su: