“… L’acqua è docile, ma vittoriosa su tutto. Essa estingue il fuoco, oppure, se si trova di fronte alla possibilità di essere sconfitta, fugge sotto forma di vapore e si ricrea. L’acqua dilava la terra, oppure, di fronte alle rocce, trova il modo per aggirarle. Essa satura l’atmosfera in modo che il vento muoia.
L’acqua si ritira di fronte agli ostacoli con finta umiltà poiché nessuna forza può impedirle di seguire il suo cammino verso il mare. L’acqua vince cedendo: non attacca mai, ma vince sempre l’ultima battaglia” — studioso cinese dell’XI secolo
L’Acqua purifica, scioglie, culla, nutre, rigenera. La Via dell’Acqua è una via di riappacificazione interiore, di scioglimento delle tensioni, di riarmonizzazione con i cicli della vita e di ricarica di energia vitale.
È la via del miglior impiego dell’energia.
La Via dell’Acqua procede attraverso il piacere ed è la via regia per la regressione e la trance, utilizzate in Biodanza per il recupero della salute a tutti i livelli.
In Val Ridanna, un´alta valle alpina che giunge fino ai ghiacciai eterni, si può trovare la pace e la tranquillità di una natura intatta.
Situata vicino alla splendida Vipiteno offre possibilità di escursioni di ogni genere: dai sentieri nel bosco, a salite oltre i 3000, alla visita di musei, castelli e tanto altro …
Masseria, il piccolo paesino dove si trova il nostro Hotel, è in fondo alla Val Ridanna. Oltre non ci sono più abitazioni, solo montagna, fino ad arrivare allo spartiacque che segna il confine con l’Austria.
Dal nostro albergo partono numerose passeggiate per le varie malghe alpine: non c’è bisogno di prendere l’auto.
L’area sciistica Racines-Giovo è incantevole ed è aperta fin dopo Pasqua: http://www.ratschings-jaufen.it/it/inverno/larea-sciistica.html.
L’Hotel che ci ospita è a dir poco mozzafiato.
Ha un’immensa area benessere (8000 mq), dotata di saune, bagni vapore, docce benessere, grotte, ambienti relax e vasche rilassanti. Piscina interna ed esterna, piscina coperta con rocce naturali e diverse vasche-piscina idromassaggio. C’è anche un laghetto balneabile con 2 barchette, e tanto altro …
Anche per quanto riguarda il cibo l’offerta è molto ricca: colazione “immensa”, pranzo a buffet, cena di 3 portate con buffet di verdure e zuppe … e dolce.
Per avere un’idea visita il sito: www.schneeberg.it.
Faremo Biodanza tutte le sere dopo cena in una sala a noi riservata.
L’albergo organizza ogni giorno una gita, ma spesso nel gruppo di Biodanza si creano alcuni gruppi a seconda degli interessi: qualcuno si organizza per una camminata verso una malga in alta montagna, qualcuno prende il sole in piscina, qualcuno passeggia nel bosco e qualcuno si reca a visitare le splendide città vicine (Vipiteno, Bressanone, Innsbruck, …).
In molti ci si rincontra poi nel pomeriggio nella grande area benessere.
Puoi richiedere informazioni specifiche all'organizzatore del corso: compila il form sottostante con le tue necessità, la mail arriverà direttamente all'operatore di Biodanza che organizza l'evento.
Associazione Biodanza Italia APS
Viale Omero, 18 - 20139 Milano | C.F. 97292290158 | Contattaci
seguici su: